Fabrizia Midulla
Nel mio lavoro sono più vulcanica che mai – La sceneggiatrice dell’Allieva racconta le sue recenti esperienze creative
DetailsVuol dire scrittori. In questa sezione,vengono raccolte le interviste agli sceneggiatori, italiani e stranieri, realizzate dalla WGI. Tutti i curatori delle interviste sono soci WGI, quindi le domande e le risposte diventano un colloquio tra sceneggiatori. Si va al sodo, si racconta il nostro lavoro, ci si conosce sempre meglio.
Vuol dire patto, alleanza. La sezione riguarda la nostra attività sindacale, dalla formulazione delle clausole contrattuali, alla elaborazione delle strategia di difesa, alla narrazione di disavventure professionali, al confronto solidale con le altre associazioni italiane e internazionali che difendono gli stessi principi.
Vuol dire il nostro paese per tutto ciò che attiene alla nostra professione. In poche parole, la politica di settore: le attività legislative, le iniziative del MIBACT e degli altri interlocutori istituzionali, così come le analisi e gli interventi della WGI sul piano pubblico, in comune o meno con altre associazioni.
Nel mio lavoro sono più vulcanica che mai – La sceneggiatrice dell’Allieva racconta le sue recenti esperienze creative
DetailsRaccontare l’estremo per poter permettere al pubblico di identificarsi – Lo sceneggiatore di Mental, serie disponibile su RaiPlay, ci racconta della scrittura che affronta i disturbi psichici degli adolescenti
DetailsLa creatività va accompagnata dal coraggio – La sceneggiatrice di Oltre la soglia parla del suo lavoro e della lotta contro la creatività imprigionata
DetailsMigliorare i contratti degli sceneggiatori resta il nostro obiettivo – Parla il garante dei diritti di Writers Guild Italia – Cessione dei diritti e retribuzione sono i due problemi principali da affrontare quando si stipula un nuovo accordo. Decisivo il lavoro del sindacato per far crescere le tutele
DetailsWriters Guild Italia, il sindacato degli sceneggiatori italiani, ha condotto un ampio sondaggio fra i propri iscritti per verificare in quale misura possono beneficiare degli aiuti previsti del decreto “Cura Italia”.
DetailsLicenza Creative Commons