Netpitch 2024 – L’evento è concluso
L’evento Netpitch 2024 si è concluso. Un piccolo riepilogo dell’avventura di quest’anno con i titoli dei progetti finalisti
L’evento Netpitch 2024 si è concluso. Un piccolo riepilogo dell’avventura di quest’anno con i titoli dei progetti finalisti
WGI ha aperto un sito specifico (la cui prima pagina vi apparirà come nella foto) dedicato alle iscrizioni al Netpitch 2024 degli autori, a cui è essenziale accedere per poter chiedere di partecipare. All’interno di questo articolo, altre indicazioni utili.
WGI ripropone con Apa l’annuale evento di Netpitch 2024, concorso per progetti televisivi: serie, lungometraggi e documentari. I produttori possono già iscriversi dal 12 luglio 2024, mentre il turno degli autori inizierà il 16 settembre.
Conclusa la seconda fase del concorso Netpitch 2023: i pitch one to one si sono svolti lo scorso 11 dicembre con la discussione di 135 progetti su 706 presentati e una novità importante per concludere accordi più rapidamente.
Conclusa la prima fase del concorso Netpitch 2023: i produttori hanno selezionato tra i numerosi progetti di sinossi presentati quelli che affronteranno la seconda fase con l’esame del relativo concept. A dicembre gli incontri one to one.
Aperte da oggi, 20 settembre 2023, le iscrizioni per gli autori. I produttori iscritti, che selezioneranno le opere in concorso per il pitch finale one to one, hanno comunicato le loro preferenze rispetto a formato e genere dei prodotti da realizzare.
WGI rilancia con Apa l’attesissimo Netpitch 2023 per progetti televisivi: serie, lungometraggi, documentari e annuncia l’apertura delle iscrizioni per i produttori dal 1 settembre 2023. Gli autori potranno iscriversi dal 20 settembre.
WGI rilancia con Apa l’attesissimo Netpitch 2023 per progetti televisivi: serie, lungometraggi, documentari. Le iscrizioni dal 20 settembre all’8 ottobre 2023
Conclusa l’edizione 2022 del BlindNetpitch, i partners Apa e WGI comunicano con soddisfazione gli ottimi numeri di partecipanti, sia di autori che di produzioni, opere presentate e pitch sostenuti. Appuntamento al prossimo anno.
I produttori hanno ricevuto l’elenco dei titoli e delle sinossi e hanno chiesto di poter leggere il soggetto di alcune opere mantenute per il momento ancora anonime. La prossima fase è la scelta di quali portare ai pitch.