Marianna Cappi
Dal 15 aprile è disponibile su RaiPlay la prima puntata della serie in 4 puntate di Fuochi D’Artificio, scritta dalla regista Susanna Nicchiarelli e dalla nostra socia Marianna Cappi, che qui ce ne racconta la storia.
Dal 15 aprile è disponibile su RaiPlay la prima puntata della serie in 4 puntate di Fuochi D’Artificio, scritta dalla regista Susanna Nicchiarelli e dalla nostra socia Marianna Cappi, che qui ce ne racconta la storia.
Alessandro Padovani e Loranzo Bagnatori hanno scritto la sceneggiatura che ha appena vinto il premio Solinas 2024 e cogliono l’occasione per raccontare la storia vera all’origine del loro script dal titolo “Latte”.
L’evento Netpitch 2024 si è concluso. Un piccolo riepilogo dell’avventura di quest’anno con i titoli dei progetti finalisti
È disponibile su Disney+ dai primi di dicembre del 2024 la miniserie Uonderbois, creata, scritta e prodotta dalla nostra socia Barbara Petronio, già nota per Suburra – la serie, A casa tutti bene – la serie, Romanzo criminale – la serie.
Il board WGI e il direttivo 100autori scrivono alle socie e ai soci per fornire ulteriori comunicazioni sulle nuove linee guida tra gli sceneggiatori, i registi e Netflix Italia, all’interno delle quali è stato riconosciuto l’importante credito del Created by.
Vincenzo Cascone e Lorenzo Ongaro, autori di uno dei soggetti premiati a settembre dalla giuria del Premio Solinas 2024, parlano del loro progetto Nel fiume silenzioso, ormai diventato sceneggiatura e in questi giorni in concorso nell’ultima fase del Premio.
Il board WGI scrive alle socie e ai soci per dare atto di un accordo su nuove linee guida nei rapporti tra gli sceneggiatori e Netflix Italia, nel quale ai creatori di serie tv, a certe condizioni, viene riconosciuto l’importante credito del Created by.
La seconda stagione della serie antologica Nudes è stata appena presentata alla Festa del Cinema di Roma nella sezione “Alice nella Città”. Il nostro socio Giulio Fabroni racconta gli sviluppi e gli aspetti innovativi delle nuove storie.
Matteo Bussola ha pubblicato nel maggio 2020 il romanzo L’invenzione di noi due, da cui è stato tratto l’omonimo lungometraggio, diretto da Corrado Ceron. I nostri soci Federico Fava e Valentina Zanella ci raccontano il processo di adattamento.
L’occhio della gallina è un racconto autobiografico e un atto di difesa del diritto degli autori. È stato recentemente presentato a Venezia nell’ambito delle Giornate degli Autori – Notti Veneziane. Laura Sabatino l’ha scritto con Antonietta De Lillo.