Dopo un lavoro che ha impegnato gli ultimi mesi Writers Guild Italia – con il contributo fondamentale del nuovo garante, avv. Andrea Renato – ha realizzato il CONTRATTO TIPO.
Torna NETPITCH, la sessione di pitch one to one per progetti di fiction TV – L’appuntamento è per il 3 Aprile 2019. Le iscrizioni per gli sceneggiatori si chiudono il 24 febbraio e per i produttori il 15 marzo.
Intervista al nostro socio Simone Damiani, che con il progetto “Detective 10 e lode” si è classificato primo nella graduatoria del MIBAC per la scrittura di opere televisive.
Incontro con i giovani autori di “Saremo giovani e bellissimi” opera prima presentata nella Settimana Internazionale della Critica alla 75esima Mostra del cinema di Venezia
Nasce la sezione italiana della Woman in Film, Television & Media, che a Venezia firma un documento per la parità di genere nei festival. Abbiamo incontrato la presidente Kissy Dugan per parlare della situazione e di possibili sinergie con WGI.
A Venezia si è tenuto un incontro sulla riforma europea del copyright, organizzato da 100autori, AIDAC, ANAC e WGI in collaborazione con le Giornate degli Autori e la SIAE.
In Italia accade un fatto curioso: lo sceneggiatore è scomparso. Questo è il primo di una serie di articoli che vogliono raccontare lo stato dell’arte della nostra professione.
Massimo Gaudioso, autore insieme a Ugo Chiti e Matteo Garrone della sceneggiatura di Dogman, ci racconta il lungo processo di scrittura del film in concorso a Cannes 71
Intervista al nostro socio Marco Greganti fra gli autori della sceneggiatura di Youtopia, drama venato di genere che parla di giovani, sessualità e web.
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione.
Sono invece utilizzati cookie di terze parti (vedi Maggiori Informazioni).
Procedendo si acconsente all'utilizzo dei cookie.
OkMaggiori informazioni