Riforma del copyright e difesa del diritto d’autore
A Venezia si è tenuto un incontro sulla riforma europea del copyright, organizzato da 100autori, AIDAC, ANAC e WGI in collaborazione con le Giornate degli Autori e la SIAE.
A Venezia si è tenuto un incontro sulla riforma europea del copyright, organizzato da 100autori, AIDAC, ANAC e WGI in collaborazione con le Giornate degli Autori e la SIAE.
Arriva, finalmente, il primo workshop di Showrunner in Italia: lo conduce Neil Landau, sceneggiatore, produttore, saggista e docente di sceneggiatura presso l’UCLA-University of California, Los Angeles.
Mans Marlind e Bjorn Stein hanno descritto i complessi processi di creazione della serie tv The Midnight Sun
Måns Mårlind Magnus e Björn Leonard Stein, creatori della prestigiosa Midnight Sun, terranno una doppia Masterclass sulla serialità tv il prossimo 6 maggio 2017
Il 23 novembre è stato presentato al TFF34 il primo rapporto del progetto Dea – Donne e audiovisivo. La nostra socia Mariangela Barbanente era tra le relatrici.
Il CdS tradisce la volontà del suo corpo elettorale.
Il comunicato congiunto di Doc/it e Writers Guild Italia
WGI ha rappresentato gli autori al convegno sull’Equo compenso da copia privata, organizzato dal Movimento Cinque stelle e dallo Studio Sarzana nella sala delle Colonne della Camera dei deputati.
Lo scorso 26 febbraio 2014, la Comunità Europea ha emesso una nuova direttiva, detta Barnier, sulle collecting dei diritti d’autore. Cosa cambierà?
Il consiglio direttivo dell’associazione culturale dei 100autori pubblica oggi sul suo sito il comunicato stampa “Chiarezza sulla copia privata”: è un invito a NON (maiuscole loro) firmare la petizione al Ministro Franceschini lanciata nei giorni scorsi dall’associazione a carattere sindacale della Writers Guild Italia sulla piattaforma Change.org Ci permettiamo di dire subito che riteniamo il parterre degli autori dell’audiovisivo sufficientemente colto,…