Azioni a tema sui social

La trasparenza non è invisibilità

  Il 19 dicembre 2013 Writers Guild Italia, a nome di tutti i suoi associati, ha scritto una lettera alla Siae per chiedere lumi sull’annosa vicenda della ripartizione dei diritti d’autore sul web. Ad oggi, dopo un mese e dieci giorni, non abbiamo ancora ricevuto una risposta. Niente. Buio assoluto. La nostra richiesta è stata bellamente…

PRIMO CENSIMENTO WGI – I RISULTATI

Nello scorso mese di novembre è partito il primo censimento dei contratti WGI, che poi è anche la prima raccolta dati che sia mai stata fatta tra gli sceneggiatori italiani. Uno strumento nuovo, importante e potente per le nostre battaglie presenti e future. Grazie al contributo dei nostri soci siamo riusciti ad avere una base…

Writers Guild Italia scrive alla SIAE

In data odierna la Writers Guild Italia ha scritto una lettera aperta alla SIAE. La pubblichiamo anche qui confidando di trovare una risposta sotto l’albero di Natale.   Roma, 19/12/2013 Illustre Presidente, gentile Direttore Generale, gentili Signori, all’indomani dell’esultanza a vario titolo espressa dalla SIAE per l’adozione da parte dell’Agcom del regolamento per la tutela…

Bandi alle ciance

Venerdì 15 novembre, la Writers Guild Italia era presente alla Casa del Cinema, per partecipare allo “European Day”, incontro propedeutico dedicato ai nuovi bandi europei MEDIA, destinati al finanziamento e al supporto del settore audiovisivo. I fondi complessivi che verranno stanziati a partire dal 2014 ammontano a 1,462 miliardi di euro, e sarà di questi…

Ricomincio da due… clausole.

Cari soci, ci siamo: il nostro Garante, l’avvocato Guido Scorza, come illustratoci nella relazione del 24 ottobre 2013 alla Casa del Cinema, ha messo nero su bianco le due condizioni “sine qua non” che d’ora in poi ciascuno di noi dovrà aver premura di far inserire nei propri contratti. Presto riceverete una mail con la…

Mala scripta currunt

Nel corso della nostra Prima Assemblea, l’avvocato Guido Scorza, Garante WGI, ha scattato una fotografia impietosa delle condizioni contrattuali che attualmente regolano i nostri rapporti di lavoro. Ecco la sua relazione integrale. Buona lettura. Non deprimetevi troppo: da qui bisogna ripartire per cominciare finalmente a cambiare le cose. Relazione del Garante Roma, 24 ottobre 2013…

The day after

In un manuale di sceneggiatura tradizionale la Prima Assemblea della Writers Guild Italia sarebbe forse considerata un turning point, uno di quei punti di svolta che fanno cambiare direzione alla storia. A noi piace pensare che quanto accaduto ieri alla Casa del Cinema rappresenti invece un altro fondamentale momento narrativo: l’incidente scatenante. Siamo appena nati…

SCRITTO DA

La Writers Guild Italia è nata con il preciso intento di valorizzare e di far rispettare, sotto ogni aspetto, il lavoro professionale degli sceneggiatori e quindi anche la loro immagine pubblica. La sezione SCRITTO DA, sotto l’egida di WRITTEN BY, la prestigiosa rivista della WGAwest, raccoglie e diffonde la voce degli sceneggiatori italiani, per tentare…