Il bollettino dello scrittore – Desiderio
Desiderio. Continua il viaggio di Andrea Vernier nei fantasmi che abitano la Mostra novantenne. Oggi tappa con Blonde e il mito delle star di celluloide.
Desiderio. Continua il viaggio di Andrea Vernier nei fantasmi che abitano la Mostra novantenne. Oggi tappa con Blonde e il mito delle star di celluloide.
Incroci. Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi che agitano il cinema alla Mostra novantenne di Venezia. I punti di vista dei professionisti svelano capacità di approccio e processi mentali diversi. È nelle loro mani il futuro.
Briciole. Pollicino – o il fantasma della paura di perdersi. Alla proiezione dell’ultimo film italiano in concorso Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi che agitano il cinema alla Mostra novantenne di Venezia, minacciando di cambiare tutto o non cambiare niente come fa il vento di Settembre.
WGI ha lanciato un grande sondaggio presso tutti gli sceneggiatori italiani . Un sondaggio per scattare una fotografia attuale della nostra categoria che sta riscuotendo un enorme successo. Voi tutti che scrivete di cinema e televisione partecipate, rispondete. 50 domande per fare la storia..
Totem. Il viaggio di Andrea Vernier tra i fantasmi della Mostra di Venezia fa un salto indietro nel tempo, per controllare la propria bussola, riflettendo sul panel di apertura a cui per la prima volta in novantanni l’Academy di Hollywood è ufficialmente presente.
Senza fissa dimora. Il viaggio di Andrea Vernier tra i fantasmi della Mostra novantenne di Venezia prosegue alla ricerca di una ipotetica casa in cui fermarsi. Tappa per il Premio alla Carriera, Paul Schrader, e il suo Master Gardner,
L’ora dei fantasmi. Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi della Mostra novantenne di Venezia. Tappa in Sala Grande per la prima visione di Bardo, falsa cronica de unas cuantas verdades diretto da Alejandro González Iñárritu.
Chimere. Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi della Mostra novantenne di Venezia. Tappa sotto la pioggia, all’alba, per la prima visione di White Noise, dal romanzo di Don DeLillo, scritto e diretto da Noah Baumbach.
Fantasmi. La Mostra Internazionale del Cinema di Venezia compie 90 anni. Andrea Vernier trasforma la ricorrenza in interrogativo sul ruolo del cinema nelle nostre vite e sul ruolo delle vite nel nostro cinema, “nostro” nel senso di creato da esseri umani.
Torna la Mostra Internazionale del Cinema di Venezia e torna il Bollettino dello Scrittore (e fotografo) redatto per WGI dal nostro socio Andrea Vernier che ci introduce all’atmosfera del festival con una serie suggestiva di immagini.