WGI racconta: TFF34, donne e audiovisivo
Il 23 novembre è stato presentato al TFF34 il primo rapporto del progetto Dea – Donne e audiovisivo. La nostra socia Mariangela Barbanente era tra le relatrici.
Il 23 novembre è stato presentato al TFF34 il primo rapporto del progetto Dea – Donne e audiovisivo. La nostra socia Mariangela Barbanente era tra le relatrici.
Dalla sinergia di WGI ed Ewwa nasce Il giardino della fiction un percorso di riflessione sui rapporti tra realtà e finzione. La prima tappa è il 3 dicembre con: Raccontare la violenza sulla donna.
Frank Miller, uno dei più noti fumettisti al mondo, ha incontrato il pubblico al Lucca Comics & Games per i 50 anni della manifestazione italiana.
Francesco Chiatante ha scritto e diretto Animeland – Racconti tra manga, anime e cosplay. Il suo documentario è stato proiettato al Lucca Comics and Games 2016.
La legge cinema è stata approvata definitivamente il 3 novembre. Adesso si lavora ai decreti attuativi… Nel frattempo, due parole di chiarimento.
La nostra socia Donatella Diamanti, scrittrice e sceneggiatrice, è da quasi cinque anni direttrice della Casa del Teatro e dell’Immaginario di Cascina. Da giugno il suo ruolo viene contestato…
Maurizio Careddu ha scritto con Antonio Manzini le sceneggiature della serie Rocco Schiavone, ispirato al personaggio dei romanzi gialli pubblicati da Sellerio
AGPCI-Associazione Giovani Produttori Cinemtografici Indipendenti e WGI-Writers Guild Italia organizzano e promuovono il prossimo 12 dicembre Pitch2Script-series
L’ottimo risultato di Pitch2Drink, raccontato da Umberto Francia, apre le porte al nuovo sistema AGPCI-WGI di Pitch2Script
Massimo Torre ha aperto e seguito per la WGI il convegno La sceneggiatura come “struttura che vuol essere altra struttura” organizzato da Simona Messina a Salerno