Vinicio Canton e Stefano Ceccarelli
Arriva in sala The Talk, l’horror ideato e scritto dai nostri soci Vinicio Canton e Stefano Ceccarelli
Arriva in sala The Talk, l’horror ideato e scritto dai nostri soci Vinicio Canton e Stefano Ceccarelli
Barbara Petronio è autrice e produttore creativo della serie italiana del momento: “Alfredino – Una storia italiana”, trasmessa da Sky cinema, di cui ha scritto la sceneggiatura insieme a Francesco Balletta (regia di Marco Pontecorvo).
Su Skycinema è disponibile il film “Dietro la notte” scritto e diretto da Daniele Falleri. Abbiamo sentito il nostro socio, che ci ha raccontato la storia e lo sviluppo di questo progetto.
Il 21 maggio prossimo approderà su RaiPlay Cruel Peter, fiaba gotica ambientata a Messina, alla vigilia del devastante terremoto del 1908. Ce ne racconta il nostro socio Christian Bisceglia, autore e regista.
È stata rilasciata su Netflix la serie “Zero”, creata da Menotti e scritta insieme ad Antonio Dikele Distefano, Stefano Voltaggio, Massimo Vavassori, Carolina Cavalli e Lisandro Monaco.
Il BlindNetpitch occasione unica per chi ha una storia da raccontare. Nicola Guaglianone chiede ai produttori di non seguire le strade già battute, agli scrittori di concentrarsi sulla centralità del personaggio.
È partita alla grande la serie “Tutta colpa di Freud” su Amazon Prime Video, scritta da Carlo Mazzotta e Chiara Laudani con produzione creativa di Barbara Petronio.
Le co-produzioni internazionali: il report della tavola rotonda del 19 dicembre, organizzata da Fabrique du cinéma
Guida alla ricerca È possibile accedere ai diversi contenuti del nostro sito attraverso il sistema di ricerca: basta digitare la parola chiave sfruttando lo spazio che si apre cliccando sul simbolo stilizzato della lente, in alto a destra. Si possono rintracciare: nomi e curriculum dei soci (digitare Chi siamo o il nome dello sceneggiatore) tipologie delle…
Alessandro Padovani e Loranzo Bagnatori hanno scritto la sceneggiatura che ha appena vinto il premio Solinas 2024 e cogliono l’occasione per raccontare la storia vera all’origine del loro script dal titolo “Latte”.