Come tu mi vuoi 5
Continuano gli eventi di COME TU MI VUOI, Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminile, organizzati da WGI/WIFTMI e Regione Lazio Film Commission: prossimo appuntamento martedì 27 giugno.
Continuano gli eventi di COME TU MI VUOI, Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminile, organizzati da WGI/WIFTMI e Regione Lazio Film Commission: prossimo appuntamento martedì 27 giugno.
Continuano gli eventi di COME TU MI VUOI, Narrazione audiovisiva e rappresentazione femminile, organizzati da WGI/WIFTMI e Regione Lazio Film Commission: prossimo appuntamento mercoledì 31 maggio.
Lo scorso 15 dicembre 2022 il Ministero della Cultura, Direzione Cinema, ha pubblicato l’elenco delle opere ammesse ai contributi automatici. Pensiamo di fare cosa gradita ai nostri soci, condividendo sul nostro sito il decreto con i titoli delle opere.
WGI ha lanciato a luglio 2022 un importante sondaggio presso tutti gli sceneggiatori italiani, con 50 domande per scattare una fotografia attuale della nostra categoria. Ed ecco finalmente i risultati che delineano un quadro sconcertante, molto squilibrato.
Secondo convegno WGI/WIFTMI, stavolta allargato anche ai 100autori. L’occasione è la Festa del Cinema di Roma, il tema dell’incontro è il processo di trasformazione del personaggio femminile letterario in un personaggio per lo schermo.
Finale di stagione. Il viaggio di Andrea Vernier nella Mostra novantenne giunge alla meta, con molte riflessioni, considerazioni, suggestioni. E un ulteriore invito al viaggio.
Sguardi 2. Il viaggio di Andrea Vernier tra i fantasmi che hanno abitato la Mostra novantenne, non si conclude ma si approfondisce come un fiume carsico che ci porterà altri sguardi e altre considerazioni. Sotto la lente degli interlocutori il cinema italiano.
Sguardi. Sta per concludersi il viaggio di Andrea Vernier nei fantasmi che abitano la Mostra novantenne, fantasmi che suscitano molte domande sul cinema e i nuovi linguaggi che devono districarsi tra l’invadenza del social digitali come Tik Tok.
Incroci. Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi che agitano il cinema alla Mostra novantenne di Venezia. I punti di vista dei professionisti svelano capacità di approccio e processi mentali diversi. È nelle loro mani il futuro.
Briciole. Pollicino – o il fantasma della paura di perdersi. Alla proiezione dell’ultimo film italiano in concorso Andrea Vernier continua il suo viaggio tra i fantasmi che agitano il cinema alla Mostra novantenne di Venezia, minacciando di cambiare tutto o non cambiare niente come fa il vento di Settembre.