Spazio Festival: quali nuovi territori?
Un incontro organizzato dall’AFIC nell’ambito della settima edizione del MIA: i festival di cinema valorizzano il territorio, gli investimenti in cultura tornano triplicati
DettagliUn incontro organizzato dall’AFIC nell’ambito della settima edizione del MIA: i festival di cinema valorizzano il territorio, gli investimenti in cultura tornano triplicati
DettagliIn Italia accade un fatto curioso: lo sceneggiatore è scomparso. Questo è il primo di una serie di articoli che vogliono raccontare lo stato dell’arte della nostra professione.
DettagliWGI inizia una nuova collana d’interviste: Dialoghi sulla figura dello sceneggiatore. Il primo illustre ospite è Maurizio Braucci, sceneggiatore e regista, due volte David di Donatello, miglior sceneggiatura alla Berlinale (2019), docente di cinema e teatro.
DettagliDal 15 aprile è disponibile su RaiPlay la prima puntata della serie in 4 puntate di Fuochi D’Artificio, scritta dalla regista Susanna Nicchiarelli e dalla nostra socia Marianna Cappi, che qui ce ne racconta la storia.
DettagliAlessandro Padovani e Loranzo Bagnatori hanno scritto la sceneggiatura che ha appena vinto il premio Solinas 2024 e cogliono l’occasione per raccontare la storia vera all’origine del loro script dal titolo “Latte”.
DettagliL’evento Netpitch 2024 si è concluso. Un piccolo riepilogo dell’avventura di quest’anno con i titoli dei progetti finalisti
DettagliÈ disponibile su Disney+ dai primi di dicembre del 2024 la miniserie Uonderbois, creata, scritta e prodotta dalla nostra socia Barbara Petronio, già nota per Suburra – la serie, A casa tutti bene – la serie, Romanzo criminale – la serie.
DettagliIl board WGI e il direttivo 100autori scrivono alle socie e ai soci per fornire ulteriori comunicazioni sulle nuove linee guida tra gli sceneggiatori, i registi e Netflix Italia, all’interno delle quali è stato riconosciuto l’importante credito del Created by.
Dettagli